Nvidia H100 è il prodotto più innovativo del 2023: tutto sul processore che sta rivoluzionando l’AI

Nvidia H100 è il prodotto più innovativo del 2023: tutto sul processore che sta rivoluzionando l’AI


Si può sostanzialmente definire come il prodotto più innovativo del 2023 e non poteva che essere legato all’intelligenza artificiale, ovvero il trend più importante dell’anno che volge ormai al termine. Si tratta di Nvidia H100, scheda grafica professionale entrata in commercio a inizio 2023 e dietro la quale si nasconde la netta accelerazione nello sviluppo dei modelli linguistici di grandi dimensioni alla base di progetti di AI come per esempio ChatGPT.

Questo componente hardware ha migliorato in modo esponenziale le proprie prestazioni rispetto alla stessa tipologia di processore della generazione precedente, rendendosi indispensabile a tutte le più grandi aziende impegnate nello sviluppo di modelli e servizi basati su AI. In pochi mesi la scheda è diventata così difficile da reperire da aver raggiunto sui mercati secondari prezzi che hanno superato i circa 40.000 euro di listino.

Pensata per l’intelligenza artificiale

Definire la H100 semplicemente come una scheda grafica è riduttivo, perché in realtà si tratta di una gpgpu (General Purpose Graphics Processing Unit) ovvero un’unità di elaborazione dati che può essere impiegata nei data center deputati allo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale. Insomma, non è pensata per giocare come le sue cugine della famiglia Rtx – anzi non integra nemmeno uscite video – ma si occupa di compiti come l’addestramento delle AI pensate per esempio per la conversazione naturale oppure per la generazione di testo o immagini realistiche. Nvidia H100 sta alle fondamenta di infrastrutture impegnate in flussi di lavoro estremamente complessi e ha il vantaggio di velocizzarne i processi, migliorandone la qualità e l’affidabilità.

Una vera manna per le aziende impegnate in questo settore ovvero tutti i grandi nomi del tech da Alphabet (Google) a Meta, ma anche Amazon, Oracle e, naturalmente, OpenAI, che si sono affrettate a ordinare in massa la scheda così come i supercomputer con integrate molteplici unità a lavorare in parallelo. Non è quindi una sorpresa la crescita strepitosa del valore di Nvidia nel corso del 2023, fino a superare un trilione di dollari, con la divisione data center a quadruplicare nell’ultimo trimestre il proprio valore rispetto all’anno scorso, fino a 14,5 miliardi di dollari. Nvidia H100 ha tracciato una via luminosa nella crescita dell’AI, un percorso che proseguirà in modo ancora più intenso nel 2024.



Leggi tutto su www.wired.it
di Diego Barbera www.wired.it 2023-12-29 17:08:10 ,

Previous Ineza Umuhoza: “Sul fondo Loss and damage siamo all’inizio. La banca mondiale agisca subito”

Leave Your Comment